Malattie delle orchidee: sintomi ed errori commessi in coltivazione

SULLE MALATTIE DELLE ORCHIDEE: SINTOMI ED ERRORI COMMESSI IN COLTIVAZIONE

POTREBBE PIACERTI

شاهد أوكرانيا قبل وبعد الغزو الروسي! مشاهد صادمة
Media Alla Ribalta

أتظن أن بوتين سيتوقف عند حدود أوكرانيا فقط؟ إذاً شاهد هذا
Media Alla Ribalta

Cerca di capire come funziona la tua vita e come farlo nella tua vita quotidiana
Media Alla Ribalta

Le orchidee sono tra i fiori più comuni. La sua bellezza e facilità di coltivazione portano le persone a collocare questa pianta nelle proprie case per abbellire gli spazi. Nonostante la generale semplicità di coltivazione occorre comunque prestare attenzione alle sue esigenze . Le orchidee, ad esempio, necessitano di un ambiente umido, per questo motivo vengono posizionate in cucina o in bagno.

Inoltre necessitano di una buona illuminazione, ma non del contatto diretto con i raggi solari, altrimenti potrebbero scottarsi. E anche qui occorre annaffiarle con attenzione , magari utilizzando il metodo dell’immersione , che è la tecnica migliore per innaffiare questo meraviglioso fiore. Tuttavia, se la pianta mostra segni di sofferenza , che possono includere foglie color ruggine , foglie ingiallite e fiori secchi , è necessaria un’azione immediata. Cosa fare?

Come curare le orchidee malate a causa della malattia: il rimedio efficace

Fiori di orchidea appassiti (Canva) – Orizzontenergia.it
Anche le orchidee possono ammalarsi per svariati motivi. Potrebbe trattarsi di un’infestazione di parassiti, di aria molto secca, di mancanza di luce o di un errore nelle annaffiature. Vediamo come rendere la pianta nuovamente sana, bella e viva: basta utilizzare alcuni ingredienti naturali. Possiamo fornire un trattamento naturale quasi gratuitamente . Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è cannella in polvere, acqua, acqua ossigenata e un flacone spray.

Innanzitutto bisogna osservare da vicino la pianta, poi bisogna tagliare i rami e le foglie colpite con delle forbici sterilizzate . Le parti secche o morte della pianta sono inutili e assorbono solo energia. Poi facciamo un bel taglio, poi prendiamo la cannella in polvere e la spalmiamo sui rami tagliati per disinfettare le ferite.

Smaltimento foglie secche (Canva) – Orizzontenergia.it
La polvere di cannella è un ingrediente fitosanitario eccezionale, ha proprietà cicatrizzanti e disinfettanti e aiuta la pianta a riprendersi in breve tempo. Ma possiamo realizzare anche un ottimo trattamento a base di cannella per rinforzare le radici .

Ora versate un litro d’acqua in un contenitore e aggiungete qualche goccia di acqua ossigenata, mescolate bene e versate nel contenitore spray. Ora basta spruzzare la pianta per idratarla e rinfrescarla. Possiamo anche lucidare le foglie con sapone biologico o limone e strofinare delicatamente le foglie con cotone.

Topforchidee (Canva) – Orizzontenergia.it
Una soluzione molto efficace per rafforzare ulteriormente la pianta è quella di utilizzare bastoncini o gocce nutritive a rilascio graduale, che vengono sostituiti ogni 15 giorni durante il periodo di fioritura. In ogni caso non bisogna mai buttare via un’orchidea appassita , si può facilmente salvare con un trattamento adeguato . Se invece l’orchidea ha problemi al suo apparato radicale , è necessario intervenire in altri modi .