Limone sulla scopa: è un trucco della nonna infallibile!

Quello che state per scoprire è un trucco segreto delle nostre nonne, che usavano il succo di limone sulla scopa. Ora potresti pensare che la scopa sia ormai uno strumento obsoleto perché sostituita dal più innovativo e potente aspirapolvere. Siamo però pronti a scommettere che in casa ognuno di voi ne ha uno: che sia per una veloce spazzata in cucina dopo pranzo, sia per una spazzata ramata sui terrazzi o sui balconi, nella credenza non manca mai.

Il succo di limone, dal canto suo, è un potente antibatterico, con proprietà lucidanti, ammorbidenti e sbiancanti. Igienizza e pulisce come i prodotti chimici industriali, tossici e inquinanti, ma è innocuo per la nostra salute e quella del pianeta. Ma cosa c’entra questo con la scopa?

Scopriamolo insieme!

Limone sulla scopa: è il trucco della nonna che ravviverà tutta la casa!

Limone sulla scopa: è il trucco della nonna che ravviverà tutta la casa!

Che sia per un uso occasionale e sporadico, oppure per un uso continuativo, la scopa deve essere in ottime condizioni per svolgere al meglio il suo compito. Le setole morbide raccolgono briciole e polvere, le setole dure le allontanano semplicemente. Inoltre, bisogna affidarsi ad uno strumento pulito e disinfettato per non portare lo sporco in altre parti della casa.

Come possiamo garantire tutto questo in una volta? Con 3 limoni.

Strizzateli e filtrate il succo in un pentolino. Mettetela sul fuoco e fatela cuocere a fuoco basso per portarla a bollore. Spegnete il gas e lasciatelo raffreddare, quindi distribuitelo sulle setole della scopa. Per renderlo più semplice, suggeriamo di travasarlo in un contenitore spray e cuocerlo a vapore per un’applicazione uniforme.

Ora lascia asciugare la scopa all’aria per almeno un’ora prima di usarla. Lo troverai igienizzato e con setole morbidissime, pronto a supportarti nei tuoi sforzi. Inoltre, passandolo sul pavimento, lo igienizzerai grazie all’azione antibatterica del limone.

Ripetere l’operazione almeno una volta alla settimana per garantire una pulizia accurata.

Ricordatevi però che questo consiglio funziona solo con le scope a setole morbide per quanto riguarda la sua manutenzione, ma sulle scope a setole dure (da esterno, per intenderci) garantirà comunque l’effetto disinfettante del limone.

Utilizzate poi il succo avanzato per pulire il lavello e i fornelli, questo li renderà lucenti e privi di germi e batteri.