Fatelo dopo ogni utilizzo e non dovrete più faticare per sgrassare il forno.

Per sgrassare il forno basta affidarsi a questo semplice rimedio: la sua efficacia è garantita.

Sale al forno
L’aumento sproporzionato dei costi energetici ha portato molte famiglie a ripensare il proprio comportamento in casa, per poter ricevere bollette senza le cifre astronomiche che tanti problemi hanno creato negli ultimi tempi. In particolare, molti hanno deciso di utilizzare meglio i propri elettrodomestici, dato che un migliore utilizzo permette loro di risparmiare molto sulla bolletta. Tanto per fare un esempio è sufficiente regolare la temperatura del frigorifero per evitare consumi sconsiderati. Inoltre, durante la notte, è possibile staccare diversi apparecchi – come la televisione o il modem – per consumare meno.

Il miglior rimedio per sgrassare il forno: rimarrete senza parole
Oltre a questi importanti cambiamenti, potrai anche iniziare ad utilizzare meglio il tuo forno . Le pietanze, infatti, continuano a cuocere per diversi minuti anche dopo aver spento il forno e questa tecnica permette di evitare di spendere troppo in bolletta.

Pulisci il forno
Ma non è tutto, perché anche un’altra attività permette di far funzionare meglio il forno e di non aumentare troppo la bolletta della luce.

Il forno, infatti, è un dispositivo che tende a sporcarsi molto , dato che cuciniamo una serie di cibi al cui interno si formano inevitabilmente delle macchie di grasso.

Quando lo sporco si accumula all’interno del forno in misura significativa, l’apparecchio non riesce più a funzionare correttamente e quindi consuma di più.

Ecco perché è necessario pulire frequentemente il forno, in modo che sia sempre ben disinfettato e favorisca anche minori consumi.

Molte persone, per pulire il forno, preferiscono utilizzare alcuni prodotti chimici che si trovano facilmente nei negozi specializzati. Il consiglio però è quello di dimenticarsi di questi rimedi e concentrarsi invece su soluzioni naturali , realizzabili in casa in pochi minuti.

La prima cosa da fare è prendere una ciotola e metterci dentro due cucchiai di soda in polvere. Sempre all’interno della ciotola, aggiungete un cucchiaio di detersivo per piatti, mescolando bene il tutto.

Per amalgamare bene il composto, aggiungere di tanto in tanto un po’ d’acqua, fino a quando la soluzione diventa soddisfacente. Una volta completato questo passaggio, possiamo procedere con la pulizia vera e propria.

Aprire il forno e rimuovere le griglie laterali, se applicabili. Immergiamo un panno pulito e morbido nella soluzione appena preparata e iniziamo a passare il rimedio sulle pareti interne del forno.

La pulizia con questo consiglio risulterà ancora più efficace se il forno è caldo , per questo è consigliabile applicare questa soluzione subito dopo aver cucinato o riscaldato qualcosa.

Anche il microonde tornerà a splendere
Il rimedio può essere applicato ovunque, anche sulla porta a vetri che chiude il forno. Fatto ciò chiudiamo il forno e lasciamo agire la soluzione tutta la notte.

Pulisci il microonde
Durante la notte la soluzione si asciugherà. Al mattino apriamo il forno e spruzziamo un po’ di aceto . Dopo circa cinque minuti possiamo iniziare a pulire l’interno del forno con una spugna dura. Grasso e sporco verranno rimossi molto facilmente.

Per pulire il forno a microonde, puoi fare la stessa cosa. Prendi una ciotola, riempila con acqua tiepida e aggiungi un cucchiaio di bicarbonato. Mescolate bene il tutto e mettete la ciotola con la soluzione all’interno del microonde.

A questo punto accendiamo il microonde, impostiamo la temperatura al massimo e lasciamo agire per una decina di minuti . Trascorso questo tempo spegniamo il microonde ed estraiamo la ciotola, ovviamente utilizzando un panno per evitare di scottarci.

Prendiamo un panno pulito e morbido e puliamo il microonde . Ci accorgeremo facilmente di come grasso e sporco verranno via in un lampo.