
Il lavello si intasa continuamente e bisogna stare attenti anche ai tubi che spesso accumulano detriti, pezzi di cibo e sono vittime della formazione di calcare o residui di detersivo. Se non agisci subito rischi di dover chiamare un idraulico specializzato e di spendere molti soldi. Come contrastare possibili intasamenti nei tubi di scarico? Pulisci a fondo lo scarico al meglio possibile con questo metodo del tutto naturale ed anche economico.
Perché il lavandino si intasa?
È molto importante fare attenzione a ciò che butti nel lavandino, poiché spesso lungo lo scarico possono accumularsi residui di cibo e persino detersivo. Non è una buona idea lavare i piatti senza prima rimuovere tutti i residui di cibo, così come l’uso eccessivo di detersivo crea nel tempo un accumulo di detriti vari.
scarico lavandino intasato
scarico lavandino intasato-imilanese.nanopress.it
Se si verifica un’ostruzione, non solo si sprigioneranno cattivi odori ma si avrà anche un problema legato all’acqua che non potrà defluire correttamente. L’intervento dell’idraulico sarà necessario e il costo sarà molto elevato, soprattutto se non si prenderanno subito i provvedimenti.
Per pulire completamente questa parte del lavandino entrano in gioco i rimedi naturali, utilizzando una serie di prodotti e ingredienti naturali di uso comune.
Pulisci lo scarico del tuo lavandino con questo rimedio naturale
È un’operazione che può essere effettuata anche da soli, senza ricorrere all’aiuto di professionisti del settore. Basteranno infatti pochi semplici strumenti oltre ad un rimedio naturale di uso comune e presente in ogni casa.
Ciò che è richiesto è quanto segue:
Cucchiaio;
Uno spazzolino;
Una spugna;
Bicarbonato di sodio;
Sapone per lavastoviglie;
Aceto di vino bianco.
Il procedimento è veloce, infatti in pochi minuti potrete pulire completamente questa parte nascosta del lavello. Inizia smontando lo scarico inserendo delicatamente il cucchiaio al centro dove si trova la vite. Ruotatelo finché non sarà ingrandito.
Poi si estrae la vite e la si pulisce utilizzando il detersivo e lo spazzolino. Passiamo poi alla griglia per pulirla con lo spazzolino e il detersivo per piatti. Successivamente si utilizza l’aceto di vino bianco per eliminare eventuali cattivi odori accumulati.
Bicarbonato per drenanti
Bicarbonato per drenanti-imilanese.nanopress.it
Lo scarico deve essere pulito e disinfettato con bicarbonato di sodio e il solito spazzolino da denti. Sciacquare bene, eliminando ogni tipo di residuo, e utilizzare nuovamente il detersivo per piatti. Fate scorrere l’acqua tiepida poi sostituite lo scarico con il cucchiaino che funge da cacciavite. Questa operazione va ripetuta ogni settimana.
Una volta ogni due giorni, versa un cucchiaino di bicarbonato di sodio direttamente nello scarico e lascialo riposare per qualche minuto. Fai scorrere l’acqua calda per un breve periodo, in modo che lo scarico sia sempre pulito e disinfettato.