Come pulire e colorare un tavolo in legno massello?

I caldi tavoli in legno sono senza dubbio la caratteristica affascinante di una cucina o sala da pranzo ben arredata. Il loro materiale nobile e robusto conferisce loro anche un’eccellente durata… a condizione che siano mantenuti con cura! Infatti non puliamo il legno massello grezzo come il legno cerato o verniciato, e viceversa. Ognuno ha le sue specificità ed esigenze che oggi vi presentiamo per preservare tutta la loro bellezza nel tempo e permettervi di goderne il più a lungo possibile. Insomma, se vi stavate chiedendo come pulire, proteggere e smontare un tavolo in legno massello, siete capitati nel posto giusto.

Riepilogo
Come proteggere il tuo tavolo in legno?
Che sia grezzo, verniciato o cerato, il legno è sensibile al calore. Infatti, un’atmosfera troppo calda può seccare, deformare o addirittura incrinare questo materiale. È quindi fondamentale scegliere per il proprio mobile una posizione lontana da un termosifone e proteggerlo dalle stoviglie troppo calde o dalla teiera calda con un sottopentola. Fare attenzione anche all’eccessiva esposizione solare che con il passare degli anni può scolorire il legno.

Il tavolo da pranzo in legno massello sarà inoltre sensibile all’umidità, all’acqua e al grasso e richiederanno una pulizia e una strofinatura immediate, se non rapide, per evitare di penetrare nelle scanalature del legno. Infine, non confondere il piano del tavolo con un tagliere se non vuoi trovarlo coperto di graffi di coltello!

Come pulire il tuo tavolo in legno massello?
pulizia della casa tavolo in legno pulito
Credits: iStock
Nel caso di un tavolo cerato o verniciato, bandiamo l’uso di prodotti chimici a favore di prodotti per la pulizia più naturali. G

Navigazione nell’articolo