
Cucina, bagno, toilette… I risultati sono gli stessi ovunque. Questo calcare ha rovinato tutti i tuoi rubinetti! La ciliegina sulla torta è che i prodotti anticalcare pubblicizzati come infallibili non hanno sortito l’effetto sperato. In questa fase, e come ultima risorsa, puoi considerare solo una cosa: sostituire la tua rubinetteria. Per grandi mali, grandi rimedi! Ma ciò finirebbe per andare un po’ troppo in fretta… Soprattutto perché abbiamo la soluzione di cui hai bisogno! Se è così, potrebbe essere il momento di mettere le cose in chiaro.
È un dato di fatto, in fondo non sei un idraulico! E allora ? Decalcificare la cucina o il bagno non richiede competenze particolari. Come arrivarci senza smantellarli? È facile grazie al trucco con la palla!
Come decalcificare un rubinetto senza smontarlo?
Basta un solo dettaglio per catturare subito l’attenzione di una persona. Ciò è particolarmente vero quando ricevi la visita dei tuoi suoceri a casa. Imperturbabili, nulla sfugge al loro sguardo… Hanno scrutato tutto e non si lasciano scappare nulla! Per fortuna si era pensato a spolverare prima del loro arrivo. Vostro Onore è sano e salvo! Ma non è stata la conoscenza del suocero che, da buon idraulico in pensione, non ha esitato a farti la predica su questi depositi di calcare sui rubinetti… Ahi, ha messo il dito dove fa più male! Confuso, impotente, sei in una brutta situazione qui! Quest’ultimo saprà spiegarvi come fare, per voi decalcificare un rubinetto è semplicemente impossibile! Non è Tom Cruise che vuole!
Leggi anche: Come usare il sapone per proteggere i tuoi mobili dal tuo cane

A rischio di sorprenderti, abbiamo la soluzione al tuo problema. E credeteci, rimarrete stupiti! Perché ? Perché non è necessario smontare tutti i rubinetti per decalcificarli in tempi record! Come è possibile ? Il trucco della palla ti dice qualcosa? NO ? È tempo di scoprirlo! La tecnica è relativamente semplice, devi solo:
- Riempi una fiaschetta con acqua e aceto;
- Posizionare il palloncino attorno al rubinetto in modo che possa assorbire il calcare;
- Se necessario, legare il palloncino in modo che l’aeratore del rubinetto goccioli nella soluzione di aceto;
- Lasciare agire per almeno un’ora;
- Una volta rimosso il palloncino, potete utilizzare uno spazzolino usato per rimuovere i residui di calcare.
Missione compiuta, il suocero non avrà nulla di cui lamentarsi!
Come rimuovere il calcare da un rubinetto? Dì addio al tartaro per sempre
La lotta al calcare non deve fermarsi qui! È probabile che anche quest’ultimo finisca nei tuoi rubinetti. È importante agire. E come sempre, abbiamo un piano d’azione! Pronti per la battaglia? Ancora una volta, non è necessario essere un tuttofare o avere una laurea in idraulico! Cosa devi fare:
- Rimuovere l’aeratore del rubinetto;
- Scaldare l’aceto bianco in una ciotola;
- Immergere l’ugello nella ciotola dell’aceto bianco per una notte;
- Il giorno successivo togliete l’aeratore e pulitelo con uno spazzolino usato;
- Infine, sciacquatelo prima di rimontarlo.

Noterai che ora il flusso dell’acqua è più fluido! Niente più pop, pop, pop… dal rubinetto che gocciola costantemente! Per non parlare del risparmio. Non dimenticare di fare questa manutenzione 2 o 3 volte l’anno, soprattutto se l’acqua nella tua zona è dura!
Come decalcificare il serbatoio dell’acqua calda?
Il calcare sta causando il caos e, qualunque cosa tu pensi, il tuo serbatoio dell’acqua calda non è pronto a superarlo! Un problema con l’acqua calda? Resistenza che ti deluderà prematuramente? Non cercate oltre, il calcare ha colpito ancora! È ora di pensare alla decalcificazione del tuo scaldabagno. Come succede? Ecco la nostra guida passo passo:
Leggi anche: Rendi il tuo WC bianco come nuovo durante la notte con un ingrediente straordinario
- Tagliare sia l’elettricità che l’acqua;
- Svuotare il serbatoio dell’acqua calda;
- Aprire lo scaldabagno, scollegarlo, quindi rimuovere il termostato per evitare di danneggiare la resistenza.
- Rimuovere e pulire la guarnizione. Se appare danneggiato, non esitate a sostituirlo.
- Decalcificare il serbatoio rimuovendo manualmente la maggior parte del calcare. Oppure strofinare con una spazzola morbida e poi pulire con un panno.
- Ricordatevi di pulire anche il set di resistenze e l’anodo dello scaldabagno.
- Rimontare la piastra ed il termostato, non prima di aver avuto cura di pulire l’apertura della vasca con uno spazzolino e acqua aceto.
- Rimetti a posto il serbatoio dell’acqua calda, quindi riaccendi l’alimentazione.
Congratulazioni, sei riuscito a decalcificare il tuo scaldabagno come un adulto, da solo! Inutile dire che il calcare è un nemico sia visibile che invisibile da cui bisogna assolutamente diffidare! La manutenzione è il modo migliore per affrontarla e combatterla. Allora, sei pronto ad affrontare questa sfida?
Leggi anche: Togli le macchie di ruggine dai pavimenti in 10 minuti con un semplice trucco