In primavera è molto probabile che noterete la presenza di formiche, scarafaggi, mosche, zanzare o altri insetti. Per evitarli si utilizzano solitamente sostanze chimiche che, seppur molto efficaci, sono anche dannose per la nostra salute e dovrebbero quindi essere evitate.
È proprio per questo motivo che ti proponiamo 8 metodi molto efficaci per prevenire la comparsa di qualsiasi tipo di insetto, in modo che la tua casa sia un luogo pulito e sicuro.
Ci sono insetti tipici dell’inverno, come i pesci dorati (che compaiono nei bagni), le cimici o le pulci. Le basse temperature e l’umidità favoriscono notevolmente la comparsa di questi fastidiosi insetti.
Durante l’estate però possono comparire altri tipi di insetti, ancora più numerosi, come le formiche o le mosche.
8 consigli efficaci per prevenire la comparsa degli insetti in casa
Di seguito vi proponiamo 8 metodi pratici per prevenire la comparsa degli insetti in qualsiasi periodo dell’anno.
Pulizia profonda della casa
Una casa perfettamente pulita ha meno probabilità di attirare insetti di ogni tipo. Non si tratta di spazzare o strofinare il pavimento come di consueto, ma di effettuare una pulizia profonda almeno una volta al mese, pulendo a fondo anche le zone meno accessibili della casa.
Pulire particolarmente armadi, mobili della cucina e del bagno: sono i più soggetti all’umidità e all’accumulo di cibo.
Utilizza i bidoni della spazzatura con coperchio
Con questo semplicissimo gesto previeni la comparsa di mosche, zanzare e scarafaggi. Usare un bidone della spazzatura con coperchio è importante quanto buttare spesso la spazzatura.
Sigilla tutte le crepe
Gli scarafaggi o pesciolini d’argento, due insetti comuni che si trovano nelle nostre case, vivono in luoghi bui e umidi. Sigillare le crepe nel muro è essenziale per evitare che si verifichino. Ricordatevi inoltre di arieggiare frequentemente il bagno e le altre stanze.
Controlla la dispensa
Assicurati di conservare il cibo correttamente. Ci sono insetti che si formano nella farina, nella pasta o nel riso. Utilizzare contenitori di vetro a chiusura ermetica per conservare gli alimenti.
È anche importante garantire che alimenti come cereali o biscotti, così come quelli ricchi di zuccheri, siano sigillati perfettamente.
Coprire gli scarichi quando non vengono utilizzati
Un altro consiglio efficace per prevenire la comparsa di insetti è monitorare i luoghi in cui si accumula l’acqua. Luoghi come bagni o cucine sono soggetti all’accumulo di acqua residua: controlla periodicamente le tubazioni o gli scarichi e, se possibile, coprili quando non vengono utilizzati.
Utilizzare un repellente per insetti
Esistono molti repellenti naturali che forniscono un ulteriore aiuto contro gli insetti fastidiosi. Piante come la lavanda, il basilico, la menta o la citronella sono particolarmente utili se poste nelle zone più “trafficate” dagli insetti, come finestre, porte o armadi.
Non conservare la legna vicino casa
Se vivi in campagna o hai un giardino, ricordati di evitare di riporre oggetti in legno vicino casa. Le termiti possono letteralmente invadere la nostra casa perché si diffondono facilmente e sono molto difficili da eliminare.
Lava i tuoi vestiti prima di riporli
Riporre vestiti umidi o semplicemente usati provoca la formazione di odori sgradevoli nell’armadio o nei cassetti, attirando molti tipi di insetti, tra cui scarafaggi e blatte.
Assicurati di asciugare accuratamente i vestiti prima di riporli.